Ciò che c'ho !
Agiamo secondo visioni alternative che si proiettano verso futuri possibili, elaborati usando il meglio della conoscienza scientifica ambientale, tecnologica e socio-cognitiva, abbracciando la complessità di sistemi dinamici, non lineari.
Esploriamo così il sistema socio-ecologico attuale, le sfide del futuro e le evoluzioni del passato. Al tempo stesso, co-progettiamo strategie di resilienza cittadina utilizzando risorse e relazioni disponibili nel territorio lagunare locale.
Visitatori Veneziani del futuro Acclimatazione in Barca per la Salvaguardia Ambientale e il Mose
Piattaforma di scienza acquatica dei cittadini
Visitatori & Residenti Esplorano Programma 18 Maggio - 30 Giugno
Ing. del Mose e della salvaguardia lagunare, ha fondato e dirige da tempo il WIGWAM Venice Lab.
In poco meno di una decade sono stati raggiunti significativi risultati internazionali e locali di mobilitazione e interconnessione con gli enti di governo, gli ospiti nazionali ed internazionali, gli studenti e gli esperti in gestione adattativa costiera.
L’approccio si sviluppa in una serie di co-progettazioni socio-ecologiche in collaborazione con la Consulta del Polo Nautico di Punta San Giuliano, l’ associazione Risorse Vitali, Venice Calls, SerenDP, Veras Vignole, La trattoria alla Fossetta dei fratelli Doretto, Lucio Bisutto, e tanti altri amici ed associati a Wigwam, non ultima la collaborazione con la Venice Design Biennials 2023.
Santa Croce 297, 30135 Venezia Venice, Italy
Copyright © 2023 Venice Lab - Tutti i diritti riservati.
Powered by GoDaddy